L’Ac idruntina crede fermamente che il carisma dell’associazione rappresenti una risorsa per la Chiesa e per la società. Pur mantenendo fede alle sue scelte post-conciliari (scelta religiosa, scelta educativa, scelta unitaria, scelta democratica e scelta missionaria), essa è chiamata ad un continuo ripensamento e rilettura del suo agire, perché “le sue proposte e i suoi cammini formativi […] nella Chiesa in uscita” di Papa Francesco continuino a essere di aiuto alla vita delle persone.
L’Evangelii gaudium invita tutti e ciascuno, e quindi anche l’Azione Cattolica, ad innescare processi virtuosi che, a partire dall’analisi della realtà, si tramutino in cammini che prevedano la sinodalità come approccio ordinario e che si aprano all’alleanza con l’altro.
Pertanto, nel suo itinerario assembleare e alla luce dell’Instrumentum laboris inviato dalla Presidenza nazionale, l’Ac idruntina si è messa in ascolto in primis delle persone, coinvolgendo il Consiglio diocesano e ogni realtà parrocchiale.
Le relazioni pervenute sia dal Consiglio diocesano che dalla totalità delle parrocchie hanno permesso alla Presidenza diocesana di produrre una bozza di documento conclusivo che è stato sottoposto all’approvazione dell’Assemblea elettiva diocesana del 18 e 19 febbraio 2017.
Di seguito sono riportati gli atti di tale Assemblea e il materiale prodotto nella fase preparatoria.
Clicca sui seguenti link:
- Immagini identificative dell'evento assembleare realizzate dagli alunni del Liceo Artistico "P. Colonna" di Galatina
- Interviste realizzate durante l'Assemblea elettiva
- Intervista al Presidente nazionale Matteo Truffelli
- Proclamazione degli eletti