Partendo dal vangelo di Giovanni (2, 13-25), attraverso un momento di riflessione personale e poi unitario, si è cercato di “fare silenzio” dentro di sé e di allontanarsi dai rumori del quotidiano per prepararsi ad accogliere con gioia il Risorto.
Dalla diocesi
Il 22 Marzo scorso il Centro Agimi è stato il magnifico teatro in cui è andata di scena una Tavola Rotonda molto interessante dal titolo “Studio e Lavoro tra crisi e speranza”. L’evento è stato organizzato dal Movimento Studenti di Azione Cattolica (MSAC) insieme al Movimento Lavoratori di...
Si è trattato di un momento di riflessione su un tema ben preciso che riguarda sempre lo Studente e la Società che lo circonda, lo Studio e il mondo della Scuola.
L’obiettivo che ci siamo posti tramite questa iniziativa è stato quello di “smuovere le coscienze”, di (di)mostrare che la...
Attraverso la proiezione di un video, la riflessione e il confronto hanno l’obiettivo di mettere in luce l’importanza della chiamata alla responsabilità, dell’impegno e della formazione per la scelta del servizio educativo, non come un impegno fra tanti, ma come un’esperienza che coinvolge in...
Partendo dalle quattro pagine evangeliche dell'"Attesa" e attraverso la riflessione sui personaggi che scandiscono l’Avvento (Isaia, Giovanni Battista, Giuseppe, Maria) ci si prepara all’incontro con i Magi che “prostratisi lo adorarono” (Mt 2, 1-10) e ad un momento di adorazione.
In questo PdI ci siamo occupati di una tematica molto cara al mondo giovanile e non solo, ovvero Facebook, il Social Network per eccellenza, che da qualche tempo a questa parte ha modificato il nostro modo di pensare e di relazionarci con l’altro. Si è cercato di evidenziare gli aspetti...
Cari lettori… Purtroppo per voi, non si tratta della famosa festa tedesca della birra! Stiamo parlando, invece, della prima iniziativa annuale del MSAC in coincidenza con i periodi caldi delle agitazioni studentesche e delle elezioni per le varie cariche di rappresentanza studentesca. Si è...
Puntando sui verbi che traducono le virtù teologali dell’anno, ovvero “fidarsi” per i giovanissimi e “credere” per i giovani, quattro laboratori che coincidono con gli obiettivi del Progetto formativo (interiorità, fraternità, responsabilità ed ecclesialità) hanno scandito la giornata che ha...
Festa della Pace 2019 - Noha - Settore Adulti e Giovani 26-30 anni
Alcune foto per ricordare l'incontro con il Dott. Giuseppe Notarstefano, vice presidente nazionale del settore Adulti di AC, dal titolo "La buona Politica è al servizio della Pace"....
Carissimi genitori, Anche quest ’ anno vogliamo accompagnarvi nei giorni di campo scuola dei vostri ragazzi con questo semplice sussidio. Sappiamo quale dono prezioso e impagabile Dio vi ha fatto nei vostri figli: sostenerli nella crescita e scoprire con loro i segni della Grazia disseminati nel...