Eccoci qui, nel Mese della Pace dove i bambini e i ragazzi imparano che si può trovare equilibrio tra le diversità che sono presenti nella quotidianità, nella comunità, nella società e in chi ci sta intorno partendo dal proprio piccolo, come dalla semplicità di un sorriso. Sperimentano come la propria felicità sia strettamente legata a quella degli altri, perché tutti ci apparteniamo.
Tutto questo fa da sfondo al progetto di pace 2017. Un progetto nato da una collaborazione intensa e proficua con la Cooperativa Sociale “Il Tappeto di Iqbal”, una realtà che da oltre un decennio opera senza sosta, animata da speranza e impegno in un territorio ferito e umiliato: il quartiere Barra di Napoli.
La cooperativa sociale intende mettersi accanto ai bambini, ai ragazzi, ai giovani per fornire loro un’occasione diversa, un’opportunità per crescere, la possibilità di scoprire valori nuovi e potersene innamorare. Il loro più grande desiderio è quello di continuare senza sosta l’attività di avvicinamento ai più giovani, con la speranza di strapparli dalle mani della criminalità organizzata, con una struttura apposita che possa ospitarli: un tendone da circo posto nel cuore del quartiere Barra, simbolo di bellezza, riscatto, speranza, coraggio. Il progetto di Pace 2017 vuole aiutare questo sogno a diventare realtà. Il senso di comunità che il circo favorisce e ispira può essere occasione unica per questi giovani di sentirsi accolti e accompagnati. Ecco allora lo slogan Costruiamo la PACE, insieme, piccoli e grandi in un’associazione che sceglie di camminare sostenendo ogni giorno chi si impegna a comprendere come realizzare un mondo più bello, dove la GIOIA dell’incontro con il Signore dona alla nostra vita un senso ed un significato sempre nuovo.
Costruiremo insieme la pace acquistando il gadget della Festa della Pace: il DOUBLE PUZZLE. È un gioco adatto a tutte le età, è un puzzle che si può costruire sia in verticale che in orizzontale. L’immagine del logo comparirà in orizzontale su un tavolo o in verticale, disegnata intorno ad una torre di mattoncini. Insieme si troverà la giusta combinazione fino ad ottenere il risultato finale. L’aiuto di tutti può fare la differenza.
Vivere la pace è l’aspirazione di tutti e rappresenta dunque una vocazione comune, una missione affidata ad ogni uomo di buona volontà.
Buon mese della Pace a tutti!
Al prezzo di € 8,00 cad., la prenotazione del gadget può essere effettuata contattando la segretaria diocesana (pactizi@gmail.com, cell. 340.6694263), entro e non oltre 15 gennaio p.v., per ragioni di spedizione.
In allegato è presente un sussidio che vuole essere uno strumento per la riflessione e la preparazione del Mese della Pace.