Dalla Diocesi

Parola che abbraccia

2ª domenica di Quaresima - “Un'oasi nel deserto”
anno C - (Lc 9, 28b-36)
di don Marco Giordano*

 

Nel tempo della mortificazione, della penitenza, del deserto, ecco spuntare, con la liturgia della Parola di questa domenica, un’oasi, un luogo d’ombra in cui dissetarsi per poter ripartire con maggior slancio.

Dalla marginalità alla comunità

Terzo appuntamento con la Lectio divina per il Settore Adulti
di Giusy Portaluri*

 

Lunedì, 24 febbraio, si è svolta, in contemporanea presso le quattro parrocchie interessate all’iniziativa diocesana La parola illumina, la terza Lectio divina dal titolo Dalla marginalità alla comunità.

Sotto la guida di don Enzo Vergine, siamo stati invitati a cogliere i tratti significativi del brano biblico degli Atti degli Apostoli 3,1-10 La guarigione di uno storpio.

Parola che abbraccia

1ª domenica di Quaresima - “il Pane della Parola”
anno C - (Lc 4, 1-13)
di don Lucio Greco*

 

Nel menù prelibato di un’autentica Quaresima troviamo al primo posto la Parola di Dio. In questo Tempo forte, ciò che garantisce un integratore interiore di qualità è proprio il Pane della Parola. Dio parla, l’umano ascolta; Dio provvede, l’umano deve mettere in pratica. Solo così possiamo accompagnare il nascere di “cose nuove” e sperare contro ogni speranza che il futuro è già qui!

Spoiler: i piccoli, profeti di speranza nella comunità

Seminario di formazione Acr
di Daniela Gemma*
 

Il 22 e 23 febbraio, a Montesilvano (PE), si è svolto il seminario di formazione Acr “Spoiler” per responsabili ed educatori.

Abbiamo iniziato questa bellissima esperienza con la preghiera dell'assistente don Francesco Marrapodi e con l'introduzione di Annamaria e Claudia, rispettivamente responsabile e viceresponsabile Acr nazionale.

Festa della Pace 2025

Focus su adulti in cammino ... “fari di luce”
di Maria Letizia Rosato*
 

All’interno dell’atteso e immancabile appuntamento della festa diocesana della Pace, “La Pace in Azione”, che si è svolta a Vignacastrisi domenica 26 gennaio 2025, in un clima di fraternità e di gioia, orientiamo insieme lo sguardo sull’ attività proposta e organizzata dal Settore Adulti e dal MLAC diocesani, che si è tenuta contemporaneamente nella Chiesa Madre e nella Congrega della Confraternita, gremite di persone.

#MissioneGiovani - racconti di testimonianza

In occasione della Missione Giovani proposta dalla Pastorale Giovanile Diocesana, abbiamo chiesto ad alcuni giovani di dar voce all’esperienza vissuta.

 

#MissioneGiovani - testimonianza di legalità

Nell'ambito della Missione Giovani del seminario di Molfetta nella diocesi di Otranto, si è svolta a Calimera nella serata di venerdì 7 febbraio una marcia della legalità che ha riunito non solo la comunità locale ma anche quella dei centri vicini.

Festa della Pace 2025

Essere risposta più che dare risposte
di Martina Serra*
 

Vignacastrisi, domenica 26 gennaio 2025.

La domenica della festa della Pace si conferma come ogni anno un’occasione non solo di riflessione e sensibilizzazione, ma anche di crescita collettiva. Non si tratta di una celebrazione limitata a una singola giornata; è un invito a mantenere uno sguardo costante sul mondo che ci circonda, unendo generazioni diverse a perseguire un impegno comune: lavorare insieme per costruire la pace.

Festa della Pace 2025

Una domenica in Famiglia
di Donatella De Vito*
 

È una tradizione, è un rito che torna puntuale ogni gennaio e convoca, dai piccolissimi agli adultissimi, tutti i soci di Azione Cattolica a celebrare la Pace. Così domenica 26 gennaio 2025 l'Azione Cattolica si è ritrovata a Vignacastrisi.

Pagine

Subscribe to RSS - Dalla Diocesi