Assistenti

UN MINUTO PER LA PACE 2022

L’iniziativa “Un Minuto per la Pace” è stata lanciata dal Forum Internazionale Azione Cattolica (FIAC), dall’Azione Cattolica Italiana, dall’Azione Cattolica Argentina, dall’Unione Mondiale delle Organizzazioni Femminili Cattoliche (UMOFC) e da altri soggetti, per la prima volta il 6 giugno 2014 alle ore 13, a sostegno dell’Incontro “Invocazione per la pace” promosso da Papa Francesco l’8 giugno 

Messaggio del Papa per la Quaresima 2022

Messaggio del Santo Padre Francesco per la Quaresima 2022

 

«Non stanchiamoci di fare il bene;
se infatti non desistiamo a suo tempo mieteremo.
Poiché dunque ne abbiamo l’occasione,
operiamo il bene verso tutti» (Gal 6,9-10a)

 

Cari fratelli e sorelle,

44ª Giornata Nazionale per la Vita

Si celebrerà domenica 6 febbraio 2022 la 44ª Giornata Nazionale per la Vita e avrà per tema: Custodire ogni Vita.

“Il Signore Dio prese l’uomo e lo pose nel giardino di Eden, perché lo coltivasse e lo custodisse” (Gen 2,15).

 

Convocazione Consiglio diocesano

Carissimi,

con la presente si convoca il Consiglio diocesano in videoconferenza per martedì 1 febbraio p.v. alle ore 18,00 con il seguente O.d.G.:

  • Riflessione sul cammino sinodale della Chiesa di Otranto
  • Varie ed eventuali.

Confidando nella Vostra presenza, Vi salutiamo fraternamente.

 

Mese della Pace 2022

Carissimi,

anche quest'anno il Mese della Pace è caratterizzato da incognite e, sulla base dei dati del contagio, non si può organizzare la Festa della Pace secondo la tradizione che ci è cara. Siamo, però, consapevoli dell’importanza di vivere il Mese della Pace come un momento di vicinanza e di accompagnamento alla vita parrocchiale, nonché di speranza.

Sereno Anno Nuovo

Maria SS.ma Madre di Dio 2022

 
"Ai governanti e a quanti hanno responsabilità politiche e sociali,
ai pastori e agli animatori delle comunità ecclesiali,
come pure a tutti gli uomini e le donne di buona volontà,
faccio appello affinché insieme camminiamo su queste tre strade:
il dialogo tra le generazioni, l’educazione e il lavoro.

Pagine