Dalla Diocesi

Can we skip to the good part?

Liturgia Penitenziale Settore Giovani
di Sofia Grazia Accogli*

 

Giovanissimi provenienti da tutta la diocesi sono stati invitati a riunirsi, la sera del giorno 11 aprile, a Vaste; l’evento, “Can we skip to the good part?”, itinerario di preghiera per gli adolescenti organizzato dal settore Giovani dell'Azione Cattolica, si prospetta come una Liturgia Penitenziale riservata a ragazzi e ragazze.

La cultura dell'abbraccio

Franciscus dagli occhi dell'ACR
di Lucia Pastore*

 

Stavo facendo giardinaggio quando è arrivata la triste notizia; le lacrime hanno cominciato a scendere irrefrenabili, mi accade spesso negli ultimi tempi, sia per la gioia che per il dolore. Subito di corsa alla televisione per maggiori dettagli, in realtà tutto il giorno davanti alla televisione quasi ipnotizzata.

Quell’ultima benedizione, con un filo di voce e con quelle sopracciglia spinte verso l’alto, come per cercare maggior fiato, rimarranno per sempre impresse nel mio cuore.

Parola che abbraccia

Domenica di Pasqua - “Sarà questa la nostra Risurrezione”
anno C - (Gv 20, 1-9)
di don Lucio Greco*

 

Ci risiamo: sempre la solita fretta! …tutta umana.

Sembra che a Pasqua si arrivi correndo! Confermato pure dal Vangelo di Giovanni, quando annuncia un evento sovrumano, ma senza testimoni. La fretta di Maria Maddalena parte dal sepolcro e arriva al cenacolo, mentre è ancora buio…

Parola che abbraccia

Domenica delle Palme - “Chi ama sa fissare la croce”
anno C - (LC 19, 28-40)
di don Antonio Tondi*

 

Con la celebrazione della Domenica delle Palme entriamo nella Settimana Santa. Non è solo un insieme di riti, ma il racconto di una storia d’Amore! Di un amore vero!  E di questa storia d’amore ciascuno di noi è la parte amata!!

La teologia che traspare da questi giorni santi è un’esaltazione dell’amore oblativo.

È tutto qui racchiuso il mistero.

Parola che abbraccia

5ª  Domenica di Quaresima - "Dal giudizio alla misericordia"
Anno C - (Gv 8, 1-11)
di don Marco Giordano*

 

Il passaggio dalla misericordia del padre che accoglie quel figlio che aveva sbagliato e che per molto tempo era stato lontano da lui, alla durezza degli uomini che pongono al centro questa donna per giudicarla e condannarla, è drastico. Quanta differenza c’è tra il nostro modo di vedere e quello di Dio!

Parola che abbraccia

4ª  domenica di Quaresima - Domenica LAETARE
anno C - (Lc 15, 1-3.11-32)
di don Lucio Greco*

 

Scegliamo 2 parole per caratterizzare la Liturgia della Parola della IV Domenica di Quaresima: festa e ritorno. Si intrecciano nel corso di una Parola ispirata, proclamata ad alta voce e accolta come dono, che può riempire il cuore e ristora la fatica di un’intera settimana.

Pagine

Subscribe to RSS - Dalla Diocesi