Scuola di Formazione - II anno
Carissimi,
Carissimi,
Carissimi,
la storia d’amore tra Dio e l’uomo si arricchisce con il Natale di un evento straordinario.
Nel pomeriggio di ieri, 15 dicembre, la Presidenza nazionale dell’Azione Cattolica Italiana è stata ricevuta al Quirinale dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
Si è trattato di un incontro molto cordiale. Il Presidente nazionale di AC, Matteo Truffelli, ha portato al Presidente della Repubblica il saluto affettuoso di tutti i soci dell’Azione Cattolica. Truffelli ha manifestato al Presidente Mattarella la riconoscenza dell’associazione per la profonda dedizione con cui svolge il suo compito istituzionale.
Cari fratelli e sorelle, buongiorno e buona festa!
Carissimi,
Lectio divina · Sanarica - Santuario Madonna delle Grazie · 25 novembre 2015
Ci sta a cuore! È il titolo della Veglia che anche quest’anno la Presidenza nazionale ha pensato per la giornata dell’Adesione. Avere un testo unico per tutti significa per noi dire ancora una volta l’unitarietà dell’associazione. Parole, preghiere e gesti uguali, in ogni singola associazione diocesana o parrocchiale, per dire il nostro amore alla Chiesa e all’Ac.
Carissimi,
il nuovo anno associativo, ormai imminente, sarà ricco di prospettive che, come laici di AC, siamo chiamati a discernere e a realizzare.
Dal Sinodo sulla famiglia attendiamo la voce magisteriale di papa Francesco per continuare ad annunciare il Vangelo della famiglia, fondato sul sacramento del Matrimonio.
Carissimi,
quest’anno la festa dell’adesione, che l’Azione Cattolica celebra l’8 dicembre, acquista un valore ancora più forte, coincidendo con l’apertura dell’Anno Santo della Misericordia, che papa Francesco ha voluto donare a tutta la Chiesa.
5° Convegno Ecclesiale Nazionale · Firenze · 9 - 13 Novembre 2015
“In Gesù Cristo un nuovo umanesimo”, è stato il titolo del V Convegno Ecclesiale Nazionale che si è tenuto a Firenze dal 9 al 13 Novembre 2015.
Si è trattato di un importante appuntamento nazionale che ha fatto il punto sulla vita della Chiesa italiana, analizzandone il cammino in maniera approfondita e indicando nuove prospettive e prassi che possano rendere più efficace, e sempre al passo con i tempi, l'annuncio del Vangelo.