Sguardi sul mondo

Fisco, formazione, appalti. Da Cagliari, le proposte della Chiesa italiana

Sarà il confronto con il premier italiano Gentiloni e con il presidente dell’Europarlamento Tajani a chiudere domenica la Settimana sociale di Cagliari, sul tavolo una serie di proposte concrete in...

Presentato il Rapporto ASviS 2017

Quali passi in avanti ha compiuto il mondo nell’attuazione dell’Agenda 2030 e degli Obiettivi di sviluppo sostenibile?

A che punto siamo in Italia? Cosa possiamo aspettarci per i prossimi anni?

A rivelarlo è il ...

La prolusione del card. Bassetti al Consiglio Permanente dei vescovi italiani

Una Chiesa unita nella pluralità, proiettata verso la missione, che costruisca cultura della carità.

Nella prolusione con cui il card. Gualtiero Bassetti ha aperto i lavori...

ACR - Assistenti - MLAC - MSAC - Settore Adulti - Settore Giovani

Presidenti e Assistenti a Convegno, per l’Ac di oggi e di domani

Custodire, generare, abitare. Sono i tre verbi del futuro per un’Ac che ha voglia di mettersi al servizio del paese e della Chiesa. Con la sua storia, lunga ormai 150 anni. E con i suoi volti di...

ACR - Assistenti - MLAC - MSAC - Settore Adulti - Settore Giovani

Dal Convegno di Bologna, per l’Ac di oggi e di domani

I Presidenti e Assistenti di Azione Cattolica riuniti per il Convegno di Bologna sono stati accompagnati a chiedersi e a comprendere cosa significhi e cosa si intenda per “discernimento comunitario”. Un discernimento...

L’Alleanza contro la povertà sull’introduzione del Rei

L’introduzione del Reddito d’inclusione (Rei) è un’importante innovazione strutturale che riprende numerosi aspetti della misura proposta dall’...

Una delegazione nazionale con Truffelli a Lampedusa: il grazie dell’Ac alla comunità dell’isola

Nei suoi 150 anni di storia, l’Azione Cattolica Italiana è sempre stata “tra la gente, con la gente, per la gente, dalla gente”. Questo è quello che vuole continuare ad essere...

Un nuovo modo di ripensare la qualità della vita umana

L’enciclica Laudato si’ è indubbiamente una straordinaria piattaforma per una nuova elaborazione politica: l’ecologia integrale costituisce l’orizzonte di un profondo ed esigente ripensamento...

Dal Messaggio al vertice del G20 ad Amburgo

(…) Nel Documento programmatico del mio Pontificato rivolto ai fedeli cattolici, l’Esortazione Apostolica Evangelii Gaudium, ho proposto quattro principi di azione per la costruzione di società fraterne, giuste e...

Il 4 luglio 1925, la Pasqua di Pier Giorgio Frassati

Caro Pier Giorgio, ci sono date, giorni, momenti nella vita di tutti che non si dimenticano. Sono come scritte nel cuore e ritornano su ai ricordi in continuazione. Senza volerlo, quasi. Senza bisogno di nessun...

Pagine