Sguardi sul mondo

L’Azione cattolica italiana saluta con gioia la nomina del cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve, a Presidente della Conferenza episcopale italiana. Ringraziando papa Francesco per la paterna sollecitudine verso la Chiesa italiana, e il cardinale Bassetti per la...

L’Azione cattolica siciliana ricorda Falcone

Sono passati appena venticinque anni. Era il 23 maggio del 1992, e sull'autostrada A/29, nel tratto di strada che unisce Palermo all’aeroporto, Cosa Nostra mise in atto uno dei suoi più vili e atroci attentati. Persero la vita...

I professorini e i 70 anni della Costituzione

Oggi 18 maggio ricorrono i trentun anni dalla morte del Venerabile Giuseppe Lazzati, figura significativa del cattolicesimo italiano del Novecento e impareggiabile testimone nella 150enaria storia dell’Azione Cattolica...

Francesco e Jacinta sugli altari

È un giorno bello, questo, per la Chiesa tutta. Insieme a Papa Francesco ricordiamo i cento anni dall’inizio delle apparizioni della Madonna a Fatima: come a Cana, come al Calvario o al Cenacolo, la Cova da Iria è uno dei tanti momenti in...

9 maggio festa dell’Europa

Il 9 maggio del 1950, l’allora ministro degli Esteri francese Robert Schuman esponeva al mondo la sua idea di una nuova forma di cooperazione politica per l’Europa, che avrebbe reso impensabile il ripetersi di una guerra tra le nazioni europee....

La XVI Assemblea nazionale dell’Azione Cattolica Italiana si è conclusa oggi nel segno della gioia, della fiducia e della speranza. Sono stati cinque giorni di grazia, in cui abbiamo sentito l’affetto paterno del Papa, dei vescovi e della Chiesa tutta, e abbiamo avvertito la simpatia ...

Evangelizzatori con spirito/3

Non è semplice dirci “perché credere”, secondo quanto questa rubrica ci dice e, per certi versi, promette. Cerchiamo piuttosto di aiutarci a credere perché, in fondo, per questo vi è la Chiesa e, in essa, l’esperienza associativa....

Strumenti di vita spirituale/3

«Siamo destinati all’amore eterno di Dio,/ ma non lo conquisteremo/ che nella nostra vita di uomini». (M. Delbrel, Noi delle strade, Gribaudi, pag. 208)

Quando scriviamo la nostra regola, ci mettiamo in linea con l’...

Pier Giorgio Frassati

Caro Pier Giorgio, auguri!

Il tuo compleanno diventa un buon motivo per dirti di noi, delle nostre vite, dei nostri giorni.

Ed eccoci, puntuali a farti gli auguri, e a dirti che ti vogliamo un gran bene.

Sai, sentiamo tanto il...

Intervista al Presidente nazionale Matteo Truffelli

Ogni battezzato deve sentirsi chiamato a essere «discepolo missionario, come ha scritto Francesco nella Evangelii Gaudium. E lo siamo veramente se viviamo questo impegno, questa vocazione, insieme agli...

Pagine