Caritas Italiana. Rapporto 2016 su povertà ed esclusione sociale
Il vecchio modello italiano di povertà, che vedeva gli anziani più indigenti, non è più valido.
Lo rivela “...
Caritas Italiana. Rapporto 2016 su povertà ed esclusione sociale
Il vecchio modello italiano di povertà, che vedeva gli anziani più indigenti, non è più valido.
Lo rivela “...
Annunciato per ottobre del 2018 il Sinodo dei vescovi «I giovani, la fede e il discernimento vocazionale».
Grazie Papa Francesco! Siamo felici, come giovani di Azione Cattolica, della scelta di dedicare la prossima assemblea ordinaria del Sinodo dei vescovi nell’ottobre...
Rapporto Italiani nel Mondo 2016
Da recenti studi condotti dalla Fondazione Migrantes - proposti dal Rapporto Italiani nel mondo 2016 (Sintesi) della Fondazione Migrantes - ...
Primato della vita e teologia
«L’idea staccata dalla realtà origina idealismi e nominalismi inefficaci, che al massimo classificano o definiscono, ma non coinvolgono». Così scrive papa Francesco nell’Evangelii gaudium, affermando il primato della vita su ogni...
Questione demografica e cultura sociale
Fare figli è un lusso. Ma la fertilità è un bene comune. E il meccanismo s’inceppa subito. Chissà perché, però, il dibattito pubblico e privato risulta sempre polarizzato tra chi incoraggia i potenziali genitori ad affrontare...
Referendum costituzionale. Alle urne il 4 dicembre
Sì, no. È questa l’alternativa che si presenterà ai cittadini (speriamo tutti) che si presenteranno alle urne il prossimo 4 dicembre. Un giudizio sintetico che chiederà a ciascuno di approvare o rigettare la riforma...
In occasione del centenario della nascita di Aldo Moro
Il 23 settembre 1916 nasceva Aldo Moro. Lo statista della mediazione. Politico di straordinaria levatura. Padre costituente.
Lo ricordiamo proponendovi questo “Profilo” pubblicato dalla rivista dell'Ac «...
La Giornata internazionale della democrazia
La Giornata internazionale della democrazia, istituita a partire dal 2007 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, viene celebrata il 15 settembre di ogni anno. La Giornata, fin dalla sua prima edizione, rappresenta per...
Stili pastorali e principi essenziali
Forma storica privilegiata della localizzazione della Chiesa particolare, la parrocchia, oggi soprattutto, è chiamata a superare la tendenza alla chiusura interna, per diventare spazio dove ci si forma per uscire dal tempio verso le...
A Genova il Congresso Eucaristico Nazionale
Da giovedì 15 a domenica 18 settembre si svolgerà a Genova il 26° Congresso Eucaristico Nazionale. L’Eucaristia sorgente della missione: «Nella tua Misericordia a tutti sei venuto incontro» è il tema attorno al quale si...