Sguardi sul mondo

Quali rapporti tra Stato, Regioni e autonomie locali?

Se il dibattito intorno al referendum del 4 dicembre prossimo si è molto concentrato sui temi del superamento del bicameralismo perfetto e sul futuro ruolo del nuovo Senato, in secondo piano è rimasta la consistente...

Quella indecente pubblicità che il Parlamento non vuole bloccare

In Parlamento, stop all’emendamento M5S sul divieto totale di pubblicità all’azzardo, sostenuto dall’intergruppo parlamentare e dall’associazionismo. La motivazione: si rischiava di bloccare l’intero iter...

Truffelli: «Il Paese vuole partecipare. La politica? Confonde e non spiega»

Circa 150 eventi lungo tutto il Paese «per informare sui contenuti della riforma e generare processi che consentano un voto consapevole ». Si avvicina il referendum e anche per l’Azione cattolica...

Chiudersi fuori

“Prendi tutti i suoni/dal frastuono di ogni giorno/cerca tra la gente le parole/segui la tua vita/non lasciarla andare/ora è il momento”: così cantano i Tiromancino.
Tutti abbiamo vissuto questa tragicomica esperienza di chiuderci fuori casa...

Le ragioni della vittoria e le preoccupazioni per il futuro

Come da pochi previsto, Donald Trump ha sedotto gli elettori di quell’America viscerale ma reale che fa i conti con le paure “derivate” dall’attuale modello di globalizzazione. Sono quegli stessi individui che...

Giubileo dei carcerati

Domenica 6 novembre Papa Francesco ha celebrato nella Basilica di San Pietro in Vaticano il Giubileo dei carcerati (...

La natura si riprende la scena con il suo potere primordiale, quasi selvaggio, e ripropone domande antiche sul bene e sul male, sulle vittime e i colpevoli; come nel terribile terremoto di Lisbona (1755), dopo il quale scaturì un acceso dibattito intorno al male nel mondo, interpretato, di...

Il magistero di Francesco e il viaggio ecumenico in Svezia

“Non possiamo rassegnarci alla divisione e alla distanza che la separazione ha prodotto tra noi”. Parole importanti che risuonano nella cattedrale di Lund, antica e austera con i suoi quasi mille anni di storia....

Terremoto e responsabilità degli uomini

Non possiamo permetterci di perdere altro tempo, mantenere a rischio vite umane e un patrimonio culturale, spirituale e storico che il mondo ci invidia. Il paese va messo in sicurezza dai terremoti. Se questi sono imprevedibili,...

Il Governo e i conti pubblici per l’anno 2017

Il 15 ottobre scorso il Consiglio dei Ministri ha varato la Legge di Bilancio per l’anno 2017. Essa, insieme alla legge di stabilità, costituisce la manovra di finanza pubblica per il triennio di riferimento e rappresenta lo...

Pagine