Sguardi sul mondo

A proposito della crudele vicenda del piccolo Charlie Gard

Il piccolo Charlie Gard dovrà morire. Forse la spina sarà già stata staccata, mentre scriviamo. Anche la Corte europea dei diritti umani a Strasburgo, come prima avevano fatto i tribunali del Regno Unito nei vari...

A centocinquant’anni dall’appello di Giovanni Acquaderni e Mario Fani

Tra le peculiarità che contraddistinguono la storia dell’Azione cattolica italiana, a differenza di quasi tutte le esperienze aggregative di qualsiasi genere, si può richiamare la mancanza di un preciso...

In vista della 48ª Settimana sociale dei cattolici italiani

Il prossimo mese di ottobre, dal 26 al 29, si svolgerà la 48ª Settimana sociale dei cattolici italiani, un appuntamento importante per la Chiesa...

Caritas Italiana e Fondazione Migrantes hanno presentato il Rapporto Immigrazione 2016 dal titolo “Nuove generazioni a confronto”.

Riprendendo la scelta di papa Francesco di dedicare ai giovani il prossimo Sinodo dei Vescovi, e in...

La visita di Francesco a don Mazzolari e don Milani

Due preti scomodi e profetici, anticipatori della chiesa in uscita, di quell’andare alle periferie dell’esistenza caro a Papa Francesco. Due parroci che hanno lasciato una traccia luminosa “nel loro servizio al Signore e...

Strumenti di vita spirituale/4

Ci sono cammini umani che calpestano pietre, e spesso le spostano. Ci sono cammini umani, invece, che hanno bisogno proprio delle pietre per essere celebrati e rimanere nella memoria. È stato così, infatti, per il cammino di patriarchi, re e...

Evangelizzatori con spirito/4

Una delle parole-chiave dell’Evangelii gaudium è “mistica”, essa permea tutta l’esortazione e costituisce il nerbo della risposta ecclesiale alla rivelazione dell’amore divino.
Questa “mistica” tipicamente bergogliana è tutta...

La visita di papa Francesco a Genova

Non è stata certo una visita di cortesia, di poesia, di consuetudine, dal momento che siamo abituati a questo Papa pellegrino. Francesco ancora una volta è sceso in mezzo al popolo per gettare semi. E “ora tocca a voi” ha detto,...

L’Azione cattolica italiana saluta con gioia la nomina del cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve, a Presidente della Conferenza episcopale italiana. Ringraziando papa Francesco per la paterna sollecitudine verso la Chiesa italiana, e il cardinale Bassetti per la...

L’Azione cattolica siciliana ricorda Falcone

Sono passati appena venticinque anni. Era il 23 maggio del 1992, e sull'autostrada A/29, nel tratto di strada che unisce Palermo all’aeroporto, Cosa Nostra mise in atto uno dei suoi più vili e atroci attentati. Persero la vita...

Pagine